Perché limitare la frutta secca: effetti sul peso e sulla digestione

Perché limitare la frutta secca: effetti sul peso e sulla digestione

La frutta secca è considerata un alimento altamente nutriente grazie al suo contenuto di grassi insaturi, proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali. Tuttavia, nonostante i numerosi benefici, è necessario prestare attenzione alla quantità consumata quotidianamente e, in certe condizioni, valutarne la limitazione per prevenire effetti negativi su peso corporeo e digestione. Impatto calorico della frutta … Leggi tutto

Polg: la malattia genetica che colpisce i mitocondri e sta allarmando i neurologi

Polg: la malattia genetica che colpisce i mitocondri e sta allarmando i neurologi

La malattia di PolG rappresenta una delle forme più gravi e complesse tra i disturbi mitocondriali di origine genetica, tanto da allertare la comunità neurologica internazionale per la sua aggressività, l’eterogeneità clinica e la mancanza di terapie risolutive. Questo disturbo nasce da mutazioni del gene POLG, responsabile della codifica della DNA polimerasi gamma, l’enzima principale … Leggi tutto

Perché il seno può puzzare di formaggio: ecco la risposta dell’esperto

Perché il seno può puzzare di formaggio: ecco la risposta dell’esperto

Il fenomeno dell’odore sgradevole e talvolta simile a quello del formaggio proveniente dal seno, in particolare dall’area del solco sottomammario o dai capezzoli, è una questione che interessa molte donne, sia durante l’allattamento sia fuori dalla gravidanza. Nonostante possa generare imbarazzo o preoccupazione, nella maggior parte dei casi questo odore è una conseguenza di processi … Leggi tutto

Attenzione: ecco la sostanza comune che può danneggiare cuore e pressione

Attenzione: ecco la sostanza comune che può danneggiare cuore e pressione

Negli ultimi anni, l’attenzione della comunità scientifica e della salute pubblica si è focalizzata su una sostanza comunemente presente nell’ambiente che può seriamente compromettere il benessere di cuore e pressione arteriosa: l’inquinamento atmosferico. Pur essendo una presenza spesso invisibile nella vita quotidiana, i suoi effetti risultano profondi e documentati, coinvolgendo milioni di persone in tutto … Leggi tutto

Attenzione: la colazione sbagliata che può aumentare il rischio di infarto

Attenzione: la colazione sbagliata che può aumentare il rischio di infarto

Saltare o scegliere una colazione sbagliata può esporre seriamente a un aumento del rischio di infarto, interferendo non solo con il metabolismo ma anche con numerosi parametri chiave per la salute cardiovascolare. Gli studi epidemiologici più recenti sottolineano come l’abitudine di trascurare il primo pasto della giornata o di selezionare alimenti troppo zuccherati, grassi o … Leggi tutto

Blocco circolatorio: cause, sintomi da riconoscere subito e cosa fare

Blocco circolatorio: cause, sintomi da riconoscere subito e cosa fare

Un blocco circolatorio si verifica quando il flusso del sangue attraverso i vasi sanguigni viene interrotto o ostacolato, impedendo ai tessuti di ricevere ossigeno e sostanze nutritive fondamentali. Questa condizione può avere conseguenze potenzialmente gravi, sia locali che sistemiche, e riconoscere tempestivamente i sintomi è essenziale per prevenire danni irreversibili. Principali cause di blocco della … Leggi tutto

Come si capisce che manca l’acido ialuronico? Ecco i segnali che lo rivelano

Come si capisce che manca l’acido ialuronico? Ecco i segnali che lo rivelano

Nel corpo umano, la presenza di acido ialuronico costituisce un elemento essenziale per il mantenimento dell’idratazione, dell’elasticità e della funzionalità dei tessuti, in particolare quelli cutanei e articolari. Comprendere quando i livelli di questa sostanza diminuiscono è cruciale per intervenire tempestivamente sul benessere generale, in quanto una sua carenza porta a manifestazioni specifiche sulla pelle, … Leggi tutto

6 segnali che sottovaluti e che mettono a rischio il cuore dei giovani

6 segnali che sottovaluti e che mettono a rischio il cuore dei giovani

Avvertire segnali di rischio cardiovascolare in età giovane viene spesso sottovalutato, ma alcuni sintomi poco evidenti possono rappresentare un pericolo serio per il cuore anche tra i ragazzi, gli adolescenti e i giovani adulti. Riconoscere tempestivamente questi segnali e modificare le abitudini di vita risulta fondamentale per prevenire problemi spesso considerati appannaggio esclusivo dell’età avanzata. … Leggi tutto