Stanco delle solite surfinie? Ecco il fiore simile che resiste al sole e fiorisce di più

La ricerca di fiori nuovi e abbaglianti per il balcone o il giardino soleggiato è un desiderio comune tra gli appassionati di piante, specie dopo anni dedicati alle classiche surfinie. Se vuoi portare novità cromatiche e robustezza senza rinunciare alla ricchezza della fioritura, esistono alternative che meritano attenzione per la resistenza al sole, la capacità di sopportare caldo intenso e di donare fiori vivaci per molti mesi consecutivi.

Scopri la Calibrachoa: la “petunia cascante”

Una delle alternative più apprezzate per chi è stanco delle solite surfinie è sicuramente la Calibrachoa.Calibrachoa Questa pianta, originaria del Sud America, viene spesso definita “petunia cascante” per via della grande somiglianza dei suoi fiori con quelli della petunia tradizionale, anche se sono più piccoli e offrono un assortimento di colori ancora più vasto.

I fiori della calibrachoa sono compatibili con composizioni ricadenti di grande effetto scenografico. Le tinte spaziano dal rosso al viola, dal bianco al giallo, fino a nuanced di arancio e blu. La resistenza al sole è ottima; la pianta non teme le esposizioni prolungate e regala fioriture spettacolari da fine primavera fino all’autunno inoltrato.

Ecco alcune caratteristiche fondamentali:

  • Grande capacità di fioritura e varietà di colori intensi
  • Resiste al caldo e al sole diretto
  • Pendula, perfetta per balconi, terrazzi, fioriere appese
  • Necessita di irrigazioni regolari, senza ristagni
  • Predilige terreni ben drenati per evitare la clorosi ferrica

La manutenzione è semplice: rimuovere i fiori appassiti stimola nuove ondate di boccioli, mentre il nutrimento con fertilizzanti specifici regala una fioritura ancora più abbondante. Occorre però prestare attenzione al rischio di ristagno idrico, che può provocare la clorosi – un ingiallimento delle foglie dovuto a carenza di ferro.

Sentunia e Potunia: gli ibridi moderni

Negli ultimi anni si sono diffuse due importanti novità nel panorama delle piante fiorite per esterni: la Sentunia e la Potunia. Entrambe sono ibridi ottenuti da selezioni di Petunia e si caratterizzano per una maggiore resistenza alle alte temperature e alla siccità.

Sentunia

Evoluzione tutta italiana, la sentunia è stata apprezzata per l’elevata vigoria e la vasta gamma di colori vivaci; la pianta resta compatta, facilmente gestibile in vaso, e regala fioriture multicolor che superano la durata delle surfinie tradizionali. Tra i vantaggi principali va evidenziata la capacità di tollerare periodi di siccità e di crescere anche in piena estate senza problemi.

Potunia

La potunia è invece un ibrido di origine tedesca, altro protagonista delle fioriere da balcone esposte al sole. L’aspetto più interessante è la ricca selezione cromatica (dal crema al giallo screziato) e la resistenza alla calura. Ideale per chi cerca piante che non richiedano cure giornaliere e regalino fioriture prolungate.

I fiori che amano il pieno sole

Oltre agli ibridi della famiglia Petunia, esistono specie completamente diverse, spesso scelte per la loro resistenza in condizioni estreme:

  • Gazania: protagonista dei giardini soleggiati, questa pianta produce fiori dai colori accesi (giallo, arancio, rosso, bianco). . La gazania sopporta lunghi periodi di siccità e regala una fioritura che sembra brillare di luce propria, attirando farfalle e api. Gazania
  • Gaillardia: molto simile alla margherita, si distingue per i petali arancioni e rossi su steli sottili. La gaillardia non teme il caldo, si adatta a terreni poveri e drenati, e necessita di poche annaffiature.
  • Lantana: originaria delle zone tropicali, sopporta bene il sole diretto e il caldo intenso. I suoi fiori si raggruppano in mazzetti dai colori vivaci e hanno bisogno di acqua regolare per mantenere la fioritura.
  • Coreopsis: fiori gialli luminosi che prosperano nelle aiuole calde, ideali per chi vuole un giardino a bassa manutenzione.
  • Bouganville: perfetta per pergolati e muri soleggiati, offre fioriture spettacolari con colori dal fucsia all’arancio. Non teme la siccità, serve annaffiarla solo quando il substrato è asciutto.
  • Lavanda: amatissima nei giardini mediterranei, resiste a caldo, vento e sole. Oltre ai fiori profumati, attira api e offre un tocco di colore blu-violetto.

Consigli di coltivazione per floridi balconi estivi

Chi desidera un terrazzo sempre in fiore senza ricorrere solo alla surfinia dovrebbe considerare alcune regole di base per la coltivazione di queste piante resistenti:

  • Prediligi terricci leggeri e ben drenati: quasi tutte le varietà temono il ristagno idrico, che indebolisce le radici.
  • Annaffia regolarmente ma solo quando il substrato è asciutto: evita gli eccessi di acqua.
  • Fornisci fertilizzanti specifici ogni 7-15 giorni per sostenere la fioritura continua, soprattutto nei periodi caldi.
  • Asporta fiori e foglie appassite per stimolare la produzione di nuovi boccioli e mantenere la pianta sana.

La scelta della pianta giusta dipende dal tempo che puoi dedicare alle cure e dal tipo di effetto decorativo desiderato. Calibrachoa, gazania, sentunia e gaillardia consentono di variare colori e forme, garantendo sempre fioriture eccezionali anche sotto il sole più intenso.

In conclusione, superare la monotonia delle surfinie è oggi possibile grazie a una varietà di fiori robusti e colorati, capaci di adattarsi sia alle alte temperature che alle esposizioni prolungate. Sperimenta combinazioni creative e nuove specie: il tuo balcone estivo saprà sorprendere con tappeti fioriti di rara bellezza e vitalità, tutto il giorno, anche a luglio e agosto.

Lascia un commento