Il lavaggio delle coperte e delle trapunte richiede sempre una particolare attenzione alla temperatura impostata sulla lavatrice per preservare la loro struttura, mantenere le proprietà termiche e garantire una lunga durata nel tempo. Un errore comune – e potenzialmente distruttivo – consiste nel scegliere impostazioni di lavaggio troppo elevate, pensando di ottenere una pulizia migliore o una maggiore igiene. In realtà, alcune temperature possono danneggiare irrimediabilmente questi oggetti fondamentali della biancheria da letto, rendendoli inutilizzabili o fortemente alterati nella consistenza e nell’aspetto.
Perché la temperatura di lavaggio è determinante?
Quando si parla di tessili come coperte e trapunte, spesso ci si trova davanti a imbottiture composte da fibre naturali (come lana, piuma d’oca, cotone) oppure artificiali (poliestere, fibre miste). Ognuno di questi materiali possiede caratteristiche peculiari di resistenza al calore: alcune fibre proteiche, come quelle della lana, sono particolarmente fragili e possono subire deformazioni anche a temperature moderate. Sottoporre questi tessuti a un ciclo di lavaggio superiore ai 40°C può comportare:
In particolare, l’errore più grave è impostare un ciclo a 90°C, credendo che questo garantisca una igienizzazione profonda: in realtà, questa temperatura è consigliata solo in determinati casi specifici (come la biancheria da ospedale o tessuti bianchi in puro cotone) e solo se l’etichetta lo consente. Per coperte, trapunte e capi imbottiti questa scelta significa, il più delle volte, la loro fine definitiva.
I materiali più a rischio
Analizzando l’impatto del lavaggio ad alte temperature, emerge con chiarezza che sono soprattutto i materiali naturali e misti a soffrire maggiormente:
Non sono immuni dai danni neanche le coperte sintetiche o misto-fibra: anche se resistono di più rispetto a quelle naturali, il rischio di deformazione o degrado delle cuciture è alto. È inoltre importante evitare il lavaggio ad alte temperature su tutti i tessuti che hanno decorazioni termoadesive, stampe, paillettes o strass, perché queste finiture, spesso incollate o fuse a caldo, si sciolgono o si staccano con il calore.
Quale temperatura scegliere per non rovinare trapunte e coperte?
La regola generale per la manutenzione di coperte e trapunte è prediligere lavaggi delicati, possibilmente inferiori ai 40°C per la maggior parte dei materiali, e in ogni caso attenersi rigorosamente alle istruzioni riportate sull’etichetta di composizione del prodotto. Spesso i produttori consigliano temperature tra 30°C e 40°C per salvaguardare la qualità e la durata dell’imbottitura così come della fodera esterna. Un ciclo delicato, con pochissima centrifuga, è la scelta più sicura per la maggior parte delle situazioni.
Ecco alcune indicazioni pratiche:
Un altro errore comune è quello di sovraccaricare la lavatrice. Coperte e trapunte sono voluminose e necessitano di spazio sufficiente per muoversi durante il lavaggio, così da essere lavate e risciacquate efficacemente.
Consigli per la cura e la conservazione nel tempo
Poche e semplici regole permettono di mantenere a lungo la bellezza e l’efficacia di coperte e trapunte:
Un accorgimento essenziale è quello di non ignorare le indicazioni di manutenzione riportate sull’etichetta, che è sempre il riferimento più sicuro per la cura specifica di ogni prodotto.
Quando è necessario un lavaggio a temperatura elevata?
Solo in poche circostanze è giustificata una temperatura superiore a 60°C: ad esempio per eliminare batteri e agenti patogeni dopo una malattia infettiva in casa. In questi casi, tuttavia, bisogna essere certi che la coperta o la trapunta siano etichettate come resistenti a tali temperature; in caso contrario, il rischio di rovinarle è elevatissimo.
Nei casi di trapunte e piumini d’oca di valore, spesso la soluzione migliore resta la lavanderia specializzata, dove personale esperto può garantire pulizia profonda senza compromettere i materiali.
Attenzione anche a non trascurare la lettura dell’etichetta: questa riporta importanti simboli e temperature massime da rispettare obbligatoriamente per evitare danni.
Il modo migliore per prolungare la durata e mantenere l’aspetto originale di coperte e trapunte è quindi compiere lavaggi delicati ed evitare categoricamente le temperature elevate. Solo così si preservano morbidezza, volume, performance termica e colori brillanti per molti anni.