Non solo pedaggi: ecco tutti i servizi sorprendenti che puoi attivare con il tuo telepass

Per chi pensa che il Telepass sia utile solo per pagare il pedaggio, è arrivato il momento di scoprire un mondo di servizi sorprendenti che possono essere attivati e gestiti comodamente con lo stesso dispositivo o tramite app. Negli ultimi anni, infatti, la tecnologia Telepass si è trasformata da semplice soluzione per il transito autostradale in una vera e propria piattaforma di mobilità integrata che copre numerose esigenze di viaggio e vita quotidiana degli utenti.

Una piattaforma di servizi sempre più completa

Oltre alla funzione tradizionale per il pagamento automatico dei pedaggi autostradali, Telepass permette oggi di facilitare e velocizzare molti altri aspetti legati alla mobilità. La nuova offerta “Telepass Sempre” include ad esempio più di 23 servizi aggiuntivi oltre a quelli del piano Base, tra cui:

  • Parcheggi convenzionati con sosta automatica sia in città che presso aeroporti e stazioni ferroviarie; basta entrare ed uscire senza dover prendere tickets né passare alla cassa
  • Accesso all’Area C di Milano e alle principali ZTL italiane, con pagamento automatico del ticket tramite l’app
  • Prenotazione e pagamento dei traghetti, ad esempio per il traghetto sullo Stretto di Messina
  • Acquisto di vignette elettroniche per viaggiare sulle autostrade di Svizzera e Austria senza soste e complicazioni burocratiche
  • Prenotazione e pagamento di treni, taxi e voli con la possibilità di usufruire anche di corsie Fast Track per i controlli in aeroporto
  • Noleggio e utilizzo di mezzi di mobilità condivisa, come biciclette, scooter o monopattini elettrici, tutto gestibile dall’applicazione ufficiale
  • Pagamento della ricarica elettrica presso le colonnine convenzionate su tutto il territorio nazionale
  • Pagamenti di carburante direttamente dalla stessa app presso diverse stazioni di servizio convenzionate
  • Pagamento del bollo auto e gestione della revisione direttamente via app
  • Pagamento delle strisce blu nelle maggiori città italiane, saltando così la ricerca del parcometro
  • Skipass per l’accesso diretto agli impianti sciistici convenzionati, con pagamento solo a utilizzo effettivo
  • Biglietti per trasporto pubblico locale: autobus, tram e metro senza bisogno di file o contanti

L’attivazione e la gestione dei suddetti servizi avviene in maniera semplice e rapida tramite app mobile ufficiale, che permette di monitorare ogni spesa, scaricare ricevute e ricevere assistenza in tempo reale .

Gestione semplificata e offerte flessibili

Le più recenti soluzioni introdotte dal gruppo hanno diversi livelli di flessibilità. L’offerta Telepass Plus nasce proprio per rispondere alle nuove esigenze di mobilità urbana e interurbana: al costo mensile di 4,90 euro offre tutti i servizi del Telepass Base più la gestione di pagamenti legati alla circolazione e alla manutenzione del veicolo, mobilità condivisa, trasporto pubblico e voli. Inoltre, chi ha necessità ancora maggiori può optare per l’opzione Twin, che consente l’abbinamento di un secondo dispositivo a più veicoli e include servizi di assistenza stradale in Italia .

Particolarmente interessante è la possibilità, con le nuove offerte, di:

  • Monitorare e saldare bollo auto e revisione senza lo stress delle scadenze
  • Pianificare e pagare la ricarica di veicoli elettrici in qualsiasi momento tramite geolocalizzazione della colonnina più vicina disponibile
  • Pagare rapidamente il carburante presso i punti aderenti, direttamente da smartphone e senza fare file alla cassa
  • Accedere all’Area C di Milano e ad altre ZTL principali, pagando automaticamente la tariffa prevista senza necessità del dispositivo fisico a bordo
  • Acquistare e utilizzare skipass senza code, con pagamento solo a utilizzo e spedizione gratuita degli skipass stessi

Mobilità integrata e smart city

L’espansione dei servizi Telepass si sposa perfettamente con il concetto di mobilità intelligente e interconnessa. L’integrazione di biglietti per autobus, tram, metro e la crescente attenzione verso la mobilità sostenibile (come il mobility sharing di bici elettriche, monopattini e scooter) rendono il sistema uno strumento di punta per chi si muove frequentemente sia in città che fuori. Le principali funzionalità di smart city attualmente attive:

  • Pagamento automatizzato di ogni forma di trasporto pubblico urbano in moltissime città
  • Prenotazione, sblocco e pagamento dei mezzi di sharing in città tramite la stessa app
  • Gestione digitalizzata della documentazione relativa ai veicoli e all’automobilista
  • Gestione intuitiva e trasparente delle spese tramite report mensili e ricevute digitali

La direzione intrapresa dal gruppo è quindi quella di una piattaforma digitale che ridisegna radicalmente l’approccio alla mobilità individuale, puntando su un’esperienza di viaggio personalizzata e sempre più digitalizzata .

Personalizzazione, assistenza e servizi esclusivi

L’ecosistema di servizi Telepass non si limita alla mobilità urbana e al pagamento dei pedaggi. Con le nuove opzioni, è anche possibile accedere a:

  • Sconti e promozioni esclusive riservate agli utenti più fedeli o ai possessori di più dispositivi, grazie all’opzione Twin
  • Assistenza stradale e supporto in viaggio in caso di guasti o incidenti
  • Gestione di più veicoli e associata possibilità di controllare numerose targhe tramite un solo account
  • Personalizzazione del dispositivo (anche colorato, opzionale e con costi aggiuntivi) per distinguere facilmente ciascun Telepass a seconda del veicolo o del proprietario

In questo modo, la piattaforma si adatta anche alle esigenze di famiglie con più automobili e a professionisti che utilizzano diversi mezzi di trasporto nel corso della settimana.

La vera forza di Telepass oggi risiede nella semplicità di attivazione e nella centralizzazione di tanti servizi chiave legati alla quotidianità dell’automobilista e del cittadino moderno. Con pochi tap dallo smartphone, è possibile risolvere pagamenti, accessi e prenotazioni risparmiando tempo e ottimizzando ogni spostamento. Il futuro della mobilità personale passa dalla capacità di integrare esigenze multiple, e Telepass ha dimostrato pienamente di saper cogliere questa sfida evolutiva.

Lascia un commento