Patrimonio Sprint rappresenta una soluzione assicurativa ideata con l’obiettivo di offrire una copertura vita intera strutturata intorno a un investimento che evolve nel tempo. Si tratta di un contratto di assicurazione sulla vita di tipo rivalutabile, che si caratterizza per il versamento di un unico premio iniziale e una gestione articolata in due fasi temporali ben distinte. Il prodotto è pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca sia una possibilità di valorizzare il proprio capitale con una certa protezione sia la sicurezza di garantire ai propri beneficiari un capitale in caso di decesso, unendo quindi caratteristiche tipiche degli strumenti assicurativi alle opportunità offerte dall’investimento nei mercati finanziari moderni.
Struttura e funzionamento
La specificità di questa polizza si manifesta a partire dalla modalità con cui viene investito il premio unico versato al momento della sottoscrizione. Inizialmente, il capitale viene così suddiviso:
- Il 70% del capitale è allocato in una Gestione Separata, denominata fondo “Base Solida”. Questo strumento consente di gestire il patrimonio del cliente in modo indipendente rispetto agli altri investimenti della compagnia assicurativa, garantendo un grado di tutela superiore da eventuali oscillazioni dei mercati.
- Il restante 30% viene destinato a un Attivo Specifico, ovvero una selezione di strumenti finanziari scelti per coprire in modo mirato gli impegni assunti dalla compagnia nei confronti del cliente, offrendo anche qui una componente di rendimento e protezione.
Questo sistema bifasico si traduce nella possibilità di ottenere, già dopo il primo anniversario della polizza, il riscatto totale del capitale investito, beneficando tanto dei rendimenti garantiti sulla quota di Attivo Specifico quanto dei risultati della Gestione Separata, che tenderà a fornire rendimenti più stabili nel tempo.
Le due fasi contrattuali
La vita della polizza si svolge quindi in due fasi:
- Prima fase: va dalla sottoscrizione del contratto fino alla scadenza dell’Attivo Specifico (ad esempio fino al 20 dicembre 2027 per l’edizione aggiornata al luglio 2024). Durante questo periodo il capitale è ripartito come descritto sopra.
- Seconda fase: al termine della prima fase, tutto il capitale, ossia anche quello inizialmente investito nell’Attivo Specifico, viene trasferito integralmente nella Gestione Separata. Da questo momento in poi, il rendimento maturato dipende soltanto dalla performance di questa gestione, che continua a garantire una certa stabilità e protezione.
Durante la seconda fase, oltre alla possibilità del riscatto totale, è anche contemplato il riscatto parziale, offrendo una maggiore flessibilità nella liquidazione del capitale accumulato. In caso di decesso dell’assicurato in qualsiasi momento della durata della polizza, i beneficiari riceveranno il capitale investito, maggiorato dei rendimenti maturati fino a quel momento sia sull’Attivo Specifico, sia sulla Gestione Separata, tutelando così il patrimonio destinato alle persone indicate.
Vantaggi e destinatari
Il contratto è pensato per persone di età compresa tra 18 e 85 anni, che desiderino valorizzare un capitale in modo sicuro e garantito nel tempo senza la necessità di versamenti aggiuntivi successivi. Gli aspetti di maggiore rilevanza per chi sottoscrive questa polizza includono:
- Protezione del capitale investito in caso di decesso, così da poter provvedere economicamente ai beneficiari designati.
- Rendimenti stabili e potenzialmente superiori a quelli di un semplice conto deposito, grazie alla diversificazione tra Attivo Specifico e Gestione Separata.
- Flessibilità di riscatto sia totale sia parziale dopo la prima fase, con la possibilità di ottenere liquidità in base alle necessità individuali.
- Semplicità gestionale: il cliente effettua un unico versamento e non è richiesto alcun impegno successivo, né sotto forma di ulteriori premi né di continue operazioni gestionali.
Un aspetto importante è la rivalutazione annuale del capitale secondo i rendimenti della Gestione Separata e dell’Attivo Specifico, garantendo così una crescita costante e stabile nel tempo per chi cerca sicurezza ma non vuole rinunciare a una certa crescita dell’investimento.
Caratteristiche trasparenti e attenzione per la sostenibilità
Il prodotto è strutturato secondo le Linee Guida concordate con ANIA e le principali associazioni dei consumatori, per assicurare trasparenza e semplicità delle condizioni contrattuali, rendendo più facile e immediata la comprensione dei costi e delle prestazioni. Inoltre, in linea con le recenti tendenze del settore assicurativo, contiene elementi che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali, rivolgendosi così anche ai clienti sensibili ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
Glossario essenziale
- Gestione Separata (Gestione Separata): fondo gestito con patrimoni separati rispetto agli altri investimenti della compagnia, garanzia di maggiore sicurezza e di rendimenti più stabili.
- Attivo Specifico: insieme selezionato di strumenti finanziari individuati dalla compagnia per coprire specifici impegni presi con il cliente.
- Premio unico: somma versata in un’unica soluzione all’atto della sottoscrizione, senza possibilità di integrare successivamente l’investimento.
- Polizza a vita intera (polizza vita): contratto che prevede il pagamento delle prestazioni ai beneficiari indipendentemente dall’età raggiunta dall’assicurato, valido fino al suo decesso.
Nel linguaggio comune e nel contesto finanziario, il termine sprint viene utilizzato per indicare uno scatto rapido e deciso, un’accelerazione improvvisa finalizzata al raggiungimento di un obiettivo, proprio come nella metafora sportiva e automobilistica. Il nome scelto per il prodotto suggerisce così la volontà di offrire un investimento dinamico e reattivo, che parte subito con una fase più vivace d’investimento (l’Attivo Specifico) e prosegue poi in maniera più conservativa e protetta (la Gestione Separata), accompagnando il cliente — e il suo patrimonio — per tutta la durata della vita assicurativa.
Grazie a questa formula, il prodotto si rivolge a chi ambisce a un investimento semplice, chiaro ma dinamico, capace di adeguarsi alle evoluzioni del mercato senza rinunciare alla sicurezza.