Prezzo dell’oro usato: ecco quanto puoi ottenere oggi per soli 10 grammi

Il prezzo dell’oro usato oggi si conferma su livelli particolarmente elevati, riflettendo una domanda internazionale sostenuta e una situazione di mercati finanziari ancora incerti. Se possiedi 10 grammi di oro e desideri venderli adesso, il valore che puoi ottenere dipende strettamente dalla purezza dell’oro (espressa in carati) e dalle variazioni quotidiane della quotazione a seconda degli operatori. Analizziamo i dati più aggiornati per aiutarti a stimare con precisione quanto potresti realizzare dalla vendita.

Quotazione attuale dell’oro usato per grammo

Al 19 agosto 2025, il prezzo dell’oro usato al grammo si attesta mediamente tra i 91 e i 92 euro per il titolo 24 carati, ovvero per l’oro puro (999,99 millesimi), considerando le principali quotazioni ufficiali di operatori del settore. Ecco una panoramica sintetica delle valutazioni rilevate:

  • Oro 24 kt (999,99): circa 91,94 € per grammo secondo le principali stime
  • Oro 22 kt (916,67): circa 84,22 € per grammo
  • Oro 18 kt (750,00): fra 65,18 € e 69,88 € per grammo, secondo variazioni locali e operatori
  • Oro 14 kt (585,00): circa 48,51 € – 53,79 € per grammo
  • Oro 9 kt (375,00): 25,44 – 34,48 € per grammo

Queste differenze sono dovute al grado di purezza dell’oro, ovvero la percentuale di elemento puro presente nella lega metallica venduta al compro oro. L’oro 18 carati è il più usato in gioielleria italiana e rappresenta circa il 75% di oro puro nella lega metallica complessiva. L’oro 24 carati è tipico dei lingotti e di alcune monete d’investimento, mentre l’oro 9, 12 e 14 carati è molto diffuso in gioielleria estera e in alcuni oggetti antichi.

Calcolo del valore per 10 grammi

Per una valutazione chiara, applichiamo le quotazioni del giorno alle varie tipologie di oro. Utilizziamo i valori più recenti forniti da operatori del settore per garantire un calcolo aggiornato.

  • Oro 24 kt (999,99): 91,94 €/g x 10 g = 919,40 €
  • Oro 22 kt (916,67): 84,22 €/g x 10 g = 842,20 €
  • Oro 18 kt (750,00): 65,18 – 69,88 €/g x 10 g = 651,80 – 698,80 €
  • Oro 14 kt (585,00): 48,51 – 53,79 €/g x 10 g = 485,10 – 537,90 €
  • Oro 9 kt (375,00): 25,44 – 34,48 €/g x 10 g = 254,40 – 344,80 €

Per gli oggetti in oro 18 carati, la valutazione media oggi è dunque compresa tra 651,80 € e 698,80 € per 10 grammi; se possiedi gioielli in oro puro 24 kt o lingotti, puoi raggiungere rapidamente il valore di oltre 900 euro per la stessa quantità.

Come influiscono caratura e stato dell’oro

Il valore pratico di quello che riceverai dipende non solo dalla caratura dichiarata, ma anche dalla presenza di pietre, inserti o metalli non preziosi all’interno del gioiello o dell’oggetto da vendere. Il compro oro effettua sempre una pesatura a vista, valuta il titolo con test chimici e calcola la differenza tra peso totale e peso effettivo dell’oro.

Le commissioni praticate dagli operatori possono incidere, soprattutto nei piccoli esercizi: alcune realtà sottraggono una percentuale variabile dal prezzo di listino per coprire i costi interni di lavorazione e margine, in genere oscillanti tra il 2% e il 10% del valore lordo. Pratica comune è ricevere una quotazione leggermente inferiore rispetto alle piattaforme online, specie per volumi molto bassi o per oggetti di modesta qualità.

Inoltre occorre distinguere tra la vendita a paesi extra UE e la cessione presso punti vendita in Italia: all’estero, le quotazioni possono subire ulteriori ribassi rispetto al prezzo fissato dal London Gold Fixing o dall’andamento della Borsa internazionale dei metalli preziosi.

Suggerimenti per massimizzare la valutazione dell’oro usato

Per ottenere la miglior quotazione dal tuo oro, è consigliabile:

  • Richiedere valutazioni in più esercizi, anche distanti tra loro, per confrontare le offerte
  • Pulire l’oro da residui o polveri, evitando l’uso di prodotti abrasivi che possano danneggiare l’oggetto
  • Conservare eventuali documenti che attestino la caratura o la provenienza soprattutto per lingotti o monete
  • Evitare la vendita nei periodi di ribasso del mercato, monitorando settimanalmente la quotazione
  • Verificare le commissioni applicate dal compro oro e chiedere sempre la ricevuta fiscale

Alcune gioiellerie o operatori online propongono promozioni o offerte dedicate per determinati periodi, che possono aumentare il valore riconosciuto rispetto alla media di mercato. Durante momenti di massimo storico delle quotazioni, come nel 2025, la possibilità di ottenere una somma importante per il proprio oro usato è concreta anche per piccole quantità come 10 grammi.

Andamento della domanda e fattori di mercato

Il mercato dell’oro vive in questi mesi una fase di notevole crescita, grazie a diversi fattori:

  • Domanda internazionale forte proveniente dai principali paesi industrializzati e dai mercati emergenti
  • Crisi valutarie che spingono gli investitori a rifugiarsi nei beni rifugio
  • Incertezza geopolitica e turbolenza finanziaria, che alimentano la ricerca di asset stabili
  • Prezzi ai massimi storici, con costante adeguamento al fixing LBMA (London Bullion Market Association)

Se hai intenzione di vendere oro – nuovi gioielli, vecchie fedi, monete antiche o lingotti – questo è un periodo particolarmente favorevole per operare sul mercato italiano. La trasparenza delle quotazioni è fondamentale: prediligi esercizi che espongano chiaramente la tariffa applicata e che permettano un calcolo immediato dell’importo corrisposto.

Per qualsiasi dubbio, rivolgersi solo a operatori autorizzati: quanto maggiore è la trasparenza nella presentazione della quotazione oro usato, tanto più è certo il rispetto delle normative vigenti e della tua tutela come consumatore.

In sintesi, con i prezzi odierni potresti monetizzare oltre 900 euro per 10 grammi di oro puro, o circa 650-700 euro per 10 grammi di oro 18 carati, con variazioni in base alla caratura e all’operatore scelto.

Lascia un commento